Storie d'arte
Pellegrino Tibaldi architetto e il San Fedele di Milano - Invenzione e costruzione di una chiesa esemplare
Stefano Della Torre, Richard Schofield
formato:
![]()
Attraverso una scrupolosa analisi di documenti anche inediti, arricchita da riscontri stilistici e culturali, il volume affronta il tema complesso della costruzione della chiesa di San Fedele in Milano, il capolavoro di Pellegrino Tibaldi (1527-1596).
€ 49,00
€ 24,50 |
Il Museo didattico della Seta di Como
Autori vari
formato:
![]()
Il volume, pubblicato per iniziativa del Museo didattico della Seta di Como, illustra il percorso museale e documenta i più significativi tra i 400 reperti tecnologici esposti, mettendo in evidenza l’altissimo valore dell’artigianato e dell’industria comasca dal 1850 al 1950.
€ 35,00
Spedizione gratuita in Italia
|
Civiltà di Terragni - Ricerche e scritti 1966-2001
Enrico Mantero
formato:
![]()
Gli scritti “sparsi”, dedicati da Enrico Mantero – prematuramente scomparso nel 2001 – a Giuseppe Terragni, delineano successive tappe di un percorso di avvicinamento.
€ 20,00
|
Biagio Magistretti - 1779-1846 architetto fra pittori e i disegni per il Duomo di Como
Alberto Rovi
formato:
![]()
Nato dalla fortunata occasione della donazione all’Archivio della Fabbrica del Duomo di alcuni disegni recuperati sul mercato antiquario, e originariamente conservati proprio nell’archivio della Fabbrica, il volume costituisce la prima organica ricostruzione delle vicende della Cattedrale comasca nella prima metà dell’Ottocento.
€ 25,00
|
Magistri d'Europa. Eventi, relazioni, strutture della migrazione di artisti e costruttori dai laghi lombardi - Atti del convegno (Como, 23-26 ottobre 1996) promosso dall’Amministrazione Provinciale di Como
Autori vari
formato:
![]()
Il grandioso fenomeno storico delle migrazioni di artisti e costruttori dalle valli intorno ai laghi lombardi ha accompagnato per secoli la vita quotidiana della regione e la produzione artistica dei centri maggiori della penisola e del continente. Si tratta di un fenomeno variegato e complesso, che oggi si cerca di mettere finalmente a fuoco liberandolo dalle incrostazioni di un mito - quello ottocentesco dei Magistri comacini - che ne ha impedito per lungo tempo una corretta valutazione.
€ 36,00
€ 20,00 |
Costruzione di un'immagine - Como e il Lario nelle raffigurazioni storiche dal Medioevo al Novecento
Fabio Cani
formato:
![]()
Una storia dell'immagine a Como e di Como: dalle più antiche rappresentazioni della città e del lago alla moderna cartografia, dalle illustrazioni a stampa che accompagnano l'affermarsi del turismo di massa all'avvento della fotografia.
€ 25,00
|
Il duomo di Como - Guida alla storia. Restauri recenti
Alberto Artioli
formato:
![]()
Una guida alla storia della Cattedrale comasca, ma soprattutto alla comprensione dei problemi conservativi che la affliggono, elaborata da Alberto Artioli, ispettore della Soprintendenza ai Beni Ambientali e Architettonici della Lombardia.
€ 12,00
€ 9,00 |
Il Teatro tra passione e missione. Bernardo Malacrida - Attore, regista e autore
Vincenzo Guarracino
formato:
![]()
Personaggio fondamentale della cultura comasca del secondo Novecento, Bernardo Malacrida (1925-2003) è stato uomo di teatro a tutto campo: attore, regista di teatro ma anche di radio e televisione, autore di drammi e radiodrammi, e – soprattutto – animatore di un’esperienza importante come quella del Teatro Stabile di Como, che negli anni settanta seppe far riscoprire ai giovani la passione per l’arte drammatica e al pubblico una serie di opere di grande valore e quasi sconosciute (tra cui alcuni capolavori della letteratura lombarda).
€ 20,00
€ 13,00 |