I Caduti Brunatesi nelle guerre del Novecento
![]() |
€ 30,00 EUR
|
Descrizione Inserisci un commento |
ESAURITO
Un volume nato dall’esigenza di dare un volto e riscoprire le storie dei soldati morti durante i vari conflitti che hanno insanguinato il secolo scorso. Un racconto che tocca più decenni dal conflitto italo-turco (meglio conosciuto come guerra di Libia) fino alla Liberazione, passando per la Grande guerra e la Seconda guerra mondiale. Il lettore, avvisano gli autori, non deve aspettarsi una cavalcata gonfia di retorica tra bandiere che sventolano, eroi che offrono sprezzanti il petto al piombo nemico e invocazioni alla Patria. Si tratta di una cronaca, fondata sui documenti, di dove, come e perché finì la vita di questi giovani brunatesi e villeggianti. Tutti accomunati dal medesimo destino, che ha unito i volontari a coloro che furono richiamati in extremis, magari nei momenti più bui dei conflitti. Per questa opera, Enrica Bianchi Fetuccia e Gerolamo Bussi Roncalini hanno indagato archivi comunali e parrocchiali, privati e pubblici, le testimonianze orali così come i faldoni degli Archivi di Stato. Un collage paziente e minuzioso, per cercare di ricostruire la vita di questi giovani (spesso giovanissimi) soldati, che per troppo tempo non sono stati altro che dei nomi scritti sulla pietra. Anzi, grazie a questo prezioso lavoro è stato possibile correggere degli errori compiuti in passato e identificare caduti che finora sono stati esclusi dall’elenco comunale. I Caduti Brunatesi nelle guerre del Novecento ricostruisce inoltre cosa accadde in paese durante gli anni dei conflitti: come le famiglie restarono in contatto con i congiunti che si trovavano al fronte, le iniziative solidaristiche e i festeggiamenti che vennero organizzati, l’accoglienza di malati e sfollati in strutture solitamente adibite alla ricezione turistica, come l’Hotel Milano. Gli autori non hanno voluto trattare questi caduti come dei Simboli ma, guidati dalla pietà, ricordare gli Uomini. |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.