La Bottega nuova
![]() |
€ 5,00 EUR
|
Descrizione Inserisci un commento |
L’artigianato è in crisi o invece sta crescendo?
Di certo si è trasformato e la bottega antica è solo un ricordo che – tuttavia – nella nuova impresa, moderna ed efficiente, ha lasciato i segni profondi dell’esperienza e della capacità di inventare. Ogni giorno – oggi come ieri – con strumenti sempre più avanzati e con idee originali; con la capacità di sperimentare e con l’entusiasmo per condividere problemi e successi. Così è l’artigiano dentro una Bottega nuova. Un cambiamento, durato quasi un secolo, è qui condensato in una lucidissima analisi di agile lettura. Entrare nel mondo artigiano, nella bottega nuova e tecnologicamente avanzata, non è dunque difficile, ma restarvi con la dovuta competenza richiede attenzione e anche umiltà. La sfida non è al mercato, ma ai retaggi di una cultura conservatrice che impedisce di vedere oltre i limiti del proprio territorio e che crea malessere e incertezza. La bottega nuova non si deve aprire solo sulla vecchia strada, sul cortile, sul paese, ma deve spalancarsi al mondo utilizzando tutti gli strumenti che l’artigiano possiede; la capacità della mano ma soprattutto la sua vivace intelligenza. |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.