Libri
Cachemire. Il segno in movimento
formato:
![]()
Una goccia dalla punta ricurva declinata in innumerevoli varianti, un disegno seducente di origini antichissime che richiama immaginari esotici, mondi lontani e non solo: tutto questo è il boteh/cachemire (o paisley), uno dei motivi decorativi che hanno attraversato la storia del tessuto e della moda mantenendo inalterato il proprio fascino.
€ 30,00
|
Gaps: maps, thresholds and breaks in the architectural designs of Elisabetta Terragni
Elisabetta Terragni
formato:
![]()
Il volume illustra alcune tra le opere (progetti, istallazioni, allestimenti) più interessanti di Elisabetta Terragni, comprese in un arco temporale che copre l'ultimo decennio.
€ 35,00
|
Un soldato d'Italia - Capitano Gino Prinetti Castelletti
formato:
![]() ![]()
Gli iscritti all'ANPI Brianza lecchese, in collaborazione con l'Associazione Banlieue di Osnago, hanno promosso la ristampa anastatica di questo volume, pubblicato nel 1948, a cura della Famiglia, contenente la biografia di Gino Prinetti e numerose sue lettere.
€ 0,00
|
Il richiamo del mare e altre storie
Marco Scarpelli
formato:
![]()
La vita, si sa, è tutta un intreccio di avventure e di disavventure dominato dal caso o, secondo alcuni, inserito in più vasto progetto per altro egualmente imperscrutabile.
€ 12,00
|
Nove giorni alla Notte - Tradizioni natalizie e verbi irregolari
Gerardo Monizza
formato:
![]()
Il Natale è una sanguisuga: asciuga le economie e le energie di intere famiglie.
€ 3,00
|
Lo Studio Mantegazza - 180 anni di progetti
Cristoforo Mantegazza
formato:
![]()
Questo volume offre per la prima volta uno sguardo dettagliato sulla storia e l’opera dello Studio Mantegazza (1835-2012) che nel corso di quattro generazioni ha operato nel campo dell’architettura e dell’ingegneria civile sul lago di Como prima, per poi espandersi a tutto il territorio lombardo e oltre.
€ 85,00
|
Federico Frigerio architetto - Il lato tradizionale del nuovo
Fabio Cani
formato:
![]()
Federico Frigerio (Milano 1873 - Como 1959) è uno dei grandi protagonisti intellettuali del Novecento comasco.
€ 30,00
|
Il paese dell'acqua - I Luoghi Pii Elemosinieri di Milano e le loro terre: un itinerario nel paesaggio dal medioevo ai nostri giorni
Autori vari
formato:
![]()
Attraverso una base documentaria di eccezionale valore, costituita dalle carte degli enti...
€ 50,00
|
Poesie dal fronte - Dalla Grande Guerra all’Afghanistan. Vite in versi di soldati semplici
formato:
![]()
Non solo Ungaretti, Rebora, Sbarbaro e gli altri grandi poeti italiani che, al fronte, hanno scritto alcune tra le loro liriche più intense e immortali. Anche tanta gente comune, che nella vita ha fatto tutti i mestieri fuorché il letterato, ha sentito l’esigenza di comporre poesie durante la guerra.
€ 15,00
|
Di grano antico - Elogio dei pizzoccheri di Teglio
Gerardo Monizza
formato:
![]()
I pizzoccheri di Teglio sono un piatto gastronomico famoso in tutto il mondo.
€ 12,00
€ 10,00 |
2 Agosto 1980. Bologna Como - Diario doloroso
Gerardo Monizza
formato:
![]()
Sabato 2 agosto 1980, alle ore 10 e 25, una bomba esplose nella sala d’aspetto della Stazione centrale delle Ferrovie dello Stato a Bologna. Ottantacinque furono le vittime, centinaia i feriti.
€ 7,00
|
L’ascolto dei soggetti vulnerabili - Polizia giudiziaria, magistrati, professionisti qualificati nella fase dell’ascolto delle vittime di violenza
Silvia Nanni
formato:
![]()
Gli scritti qui raccolti offrono dati, appunti e spunti di riflessione su istituti di uso abituale nella risposta ai reati contro i soggetti vulnerabili.
€ 10,00
|