Libri
La chiesa dei SS. Eusebio e Vittore di Peglio
Andrea Comalini
formato:
![]()
La chiesa dei SS. Eusebio e Vittore di Peglio è uno dei più completi esempi di decorazione barocca nel territorio alpino: dal Fiammenghino (XVII secolo) ad Alessandro Valdani (XVIII secolo), passando per le opere del “romano” Giovanni Luigi Valesio, del fiammingo Luigi Gentile e degli stuccatori-architetti Bianchi di Moltrasio e degli intagliatori Vittani di Como.
€ 40,00
|
Grytzko Mascioni. Scrittori a confronto - Con un intervento di Ernesto Ferrero
Gerardo Monizza
formato:
![]()
Il libro, promosso dall’Associazione Grytzko Mascioni, è un omaggio alla memoria e all’opera di Grytzko Mascioni, scrittore nato in Valtellina e operante a Milano e Lugano. Tra i fondatori della Televisione della Svizzera italiana fu giornalista, regista, documentarista, scrittore e regista teatrale, pittore e incisore.
€ 9,00
|
I cancelli erano chiusi - La situazione nelle fabbriche e gli scioperi del 1944 a Como
Roberta Cairoli, Fabio Cani, Lidia Martin
formato:
![]()
Il volume, in coedizione con l’Istituto di Storia Contemporanea “Pier Amato Perretta” di Como, analizza per la prima volta in dettaglio le vicende all’interno delle fabbriche del Comasco negli ultimi anni della seconda guerra mondiale.
€ 15,00
|
Il campanile di Ossuccio e la chiesa di Santa Maria Maddalena
formato:
![]()
Il complesso di Santa Maria Maddalena a Ospedaletto di Ossuccio, molto noto grazie all’immagine pittoresca del suo campanile, ormai assurto a simbolo turistico del Lario, merita un’attenzione più approfondita poiché presenta una sintesi particolarmente felice tra i vari elementi che costituiscono il tessuto profondo delle terre del lago: la riva, la strada, l’edificio ecclesiastico, gli ambienti laici e di servizio, l’intreccio dei vari percorsi di terra e d’acqua.
€ 15,00
|
Dal Libro etiopico dei Miracoli di Maria
Osvaldo Raineri
formato:
![]()
La “Fondation Carlo Leone et Mariena Montandon” continua a estendere – com’è nella sua vocazione – l’oggetto e il campo d’indagine dei suoi Quaderni su ambiti culturali e artistici ritenuti talvolta marginali rispetto a quelli dominanti.
€ 20,00
|
Magistri d'Europa. Eventi, relazioni, strutture della migrazione di artisti e costruttori dai laghi lombardi - Atti del convegno (Como, 23-26 ottobre 1996) promosso dall’Amministrazione Provinciale di Como
Autori vari
formato:
![]()
Il grandioso fenomeno storico delle migrazioni di artisti e costruttori dalle valli intorno ai laghi lombardi ha accompagnato per secoli la vita quotidiana della regione e la produzione artistica dei centri maggiori della penisola e del continente. Si tratta di un fenomeno variegato e complesso, che oggi si cerca di mettere finalmente a fuoco liberandolo dalle incrostazioni di un mito - quello ottocentesco dei Magistri comacini - che ne ha impedito per lungo tempo una corretta valutazione.
€ 36,00
€ 20,00 |
Angelo Tenchio - Le sculture
Luciano Caramel
formato:
![]()
Un importante contributo alla comprensione della produzione artistica di Angelo Tenchio (1943-94) si è concretizzato nel catalogo generale dell’opera scultorea, un percorso che si snoda dai primi anni ’70 fino alla piena – e bruscamente interrotta – maturità artistica.
€ 20,00
|
La pianura e le prealpi occidentali
Giovanna Virgilio, Maria Cristina Terzaghi, Andrea Spiriti, Mara Pasinetti
formato:
![]()
La guida prende in esame ben 44 comuni, raggruppati in un’area caratterizzata dalla presenza di elementi comuni che ne hanno segnato l’evoluzione storica.
€ 15,00
|
Nesso. L'economia della terra - Le molte forme dell'economia in un paese del lago
Fabio Cani
formato:
![]()
La vita economica (ma anche, ovviamente, quella culturale) di un paese del lago nelle fasi che precedono la piena affermazione della modernità è tutt’altro che semplice e appiattita su un solo modello di sviluppo.
€ 12,00
|
Madonna de la Sanitate - 1504: i prodigiosi fatti di Tirano. Storia Mito Fede
Saveria Masa, Gerardo Monizza, Battista Rinaldi
formato:
![]()
I fatti di Tirano hanno origine il 29 settembre del 1504. Da quel giorno è iniziata la costruzione di un mito locale che ha prodotto eventi, personaggi, situazioni di grande originalità.
€ 10,00
|
Nesso. I consumi e il ritrovo - 110 anni di vita della Cooperativa
Fabio Cani
formato:
![]()
La Cooperativa di Nesso è una delle più antiche delle provincia e quasi sicuramente la più antica tra quelle che – senza soluzione di continuità – continuano a operare tuttora.
€ 15,00
|
Artigiani e Confartigianato - L'unico matrimonio di interessi fatto per amore
Pierpaolo Perretta
formato:
![]()
Il volume non contiene la storia di come è nata una delle più importanti e radicate associazioni artigiane della regione, l’Associazione Provinciale Artigiani di Como.
€ 12,00
|