Libri
El Natal - Mistero in due parti
Basilio Luoni
formato:
![]()
Poema dialettale e sacra rappresentazione, El Natal è stato scritto per la Compagnia teatrale di Lezzeno che lo ha più volte messo in scena con successo.
€ 12,00
|
Quarta Lettera Istorica - Un mobile barocco e altre curiosità di un erudito comasco del Seicento
Quintilio Lucini Passalacqua
formato:
![]()
Curiosa e un po' folle - ma di gradevole lettura e di estremo interesse - la descrizione di un mobile, di un "artificiosissimo scrittoio" (ora conservato al Castello Sforzesco di Milano e riprodotto nel libro), redatta da un comasco illustre del Seicento.
€ 5,00
|
La materia e lo spirito - Nuove chiese in Lombardia. 1960/1989
Carla Lietti, Gianangelo Palo, Gabriele Rovelli, Claudio Marchesotti, Ugo Ambroggio
formato:
![]()
Una ricerca fotografica per documentare un aspetto di grande importanza nel panorama architettonico lombardo degli ultimi trent'anni: gli edifici religiosi progettati e costruiti dopo il Concilio Vaticano II.
€ 10,00
|
Vescovo del '68 - L'esperienza umana e sacerdotale di Teresio Ferraroni
Giorgio Cavalleri
formato:
![]()
Vescovo di Como dal 1974 al 1989, Teresio Ferraroni racconta la sua esperienza episcopale e la sua vicenda umana e spirituale.
€ 5,00
|
Un giorno nella storia 28 aprile 1945 - Giorgio Cavalleri e Anna Giamminola intervistano Michele Moretti
Giorgio Cavalleri, Anna Giamminola
formato:
![]()
Un'avvincente intervista a Michele Moretti, commissario politico della brigata partigiana responsabile del fermo della colonna tedesca a Dongo e dell'arresto di Mussolini.
€ 5,00
|
Manierismo marginale - Architettura ai piedi delle Alpi nel secondo Cinquecento
Stefano Della Torre, Carla Lietti, Gabriele Rovelli, Claudio Marchesotti, Ugo Ambroggio
formato:
![]()
A partire dalle ricerche di Stefano Della Torre il volume documenta con immagini fotografiche inedite le architetture tardorinascimentali sorte nel territorio dell'antica diocesi di Como: dal Palazzo Gallio di Gravedona alla Santa Croce di Riva San Vitale, dalla Villa Pliniana al Santuario di Tirano.
€ 10,00
|
Storia minore - Racconto ai nipoti
Giordano Azzi
formato:
![]()
Nato a Como nel 1910, Giordano Azzi ha vissuto gli eventi drammatici che hanno segnato quarant'anni della storia comasca.
€ 5,00
|
Accademia di Belle Arti Aldo Galli - Laboratorio di restauro
formato:
![]()
Attiva da 35 anni, l’Accademia di Belle Arti “Aldo Galli” di Como ha acquisito una notevole esperienza nel campo della didattica del restauro, un’esperienza maturata sul campo, con un rilevante numero di cantieri portati avanti congiuntamente da docenti e allievi: lavori nei quali vengono sperimentate le più avanzate tecniche diagnostiche e operative, insieme con l’acquisizione della tradizione artigianale e manipolativa fondamentale negli interventi sui delicatissimi manufatti artistici oggetti del restauro.
€ 25,00
|
La storia sbagliata - Un caso d'amore di piombo e di morte
Filippo Andreani
formato:
![]()
La vicenda del Neri e della Gianna percorre in modo intenso e drammatico il cruciale periodo della rifondazione dell’Italia moderna, attraverso e oltre l’abisso della dittatura fascista, dell’occupazione nazista e delle distruzioni della guerra.
€ 20,00
|
Il Teatro tra passione e missione. Bernardo Malacrida - Attore, regista e autore
Vincenzo Guarracino
formato:
![]()
Personaggio fondamentale della cultura comasca del secondo Novecento, Bernardo Malacrida (1925-2003) è stato uomo di teatro a tutto campo: attore, regista di teatro ma anche di radio e televisione, autore di drammi e radiodrammi, e – soprattutto – animatore di un’esperienza importante come quella del Teatro Stabile di Como, che negli anni settanta seppe far riscoprire ai giovani la passione per l’arte drammatica e al pubblico una serie di opere di grande valore e quasi sconosciute (tra cui alcuni capolavori della letteratura lombarda).
€ 20,00
|