Libri
Finestre di città - La Como che ho visto e la Como che vorrei
Luigi Fagetti
formato:
![]()
L'acquaforte di Terragni riprodotta in copertina, con Porta Torre e le sue finestre aperte alla città, è l'emblematica materializzazione dell'intento editoriale che anima quest'opera. Finestre come sguardi, orientati in più direzioni, volti a scorgere, analizzare e cercare risposte ai problemi di una comunità.
€ 14,00
|
Il Museo didattico della Seta di Como
Autori vari
formato:
![]()
Il volume, pubblicato per iniziativa del Museo didattico della Seta di Como, illustra il percorso museale e documenta i più significativi tra i 400 reperti tecnologici esposti, mettendo in evidenza l’altissimo valore dell’artigianato e dell’industria comasca dal 1850 al 1950.
€ 35,00
Spedizione gratuita in Italia
|
I ragazzi della Celera - Memorie comasche
Roberto Manfredi
formato:
![]()
Memorie “personali” di un testimone d’eccezione, il volume racconta le iniziative pubbliche realizzate a Como negli ultimi tre decenni del secolo appena trascorso da un gruppo di giovani imprenditori, raccolti attorno all’Unione Industriali, a cominciare da Comodepur e dalle altre società per la depurazione delle acque, tuttora operanti nel capoluogo e in larga parte del territorio comasco, all’Acquedotto Industriale, al Tessile di Como, al Centro espositivo di Villa Erba, al nuovo corso del quotidiano “La Provincia” negli anni Ottanta, all’AGA, l’agenzia nazionale di stampa di Roma.
€ 12,00
|
Da Cernobbio alla Valle Intelvi
Giovanna Virgilio, Maria Cristina Terzaghi, Andrea Spiriti
formato:
![]()
La collana "Guide della Provincia di Como", realizzata per iniziativa dell'Amministrazione Provinciale di Como, si arricchisce di un ulteriore fondamentale capitolo.
€ 12,00
|
Le rotte del Transatlantico
formato:
![]()
Le rotte del Transatlantico, a cura di Giorgio Cavalleri ed Elisabetta Ferrario, un libro il cui titolo rimanda all’idea del viaggio e dell’incontro, è un'opera frutto dei contributi di numerose personalità, sia di Como sia forestiere, accomunate dal fatto di aver apprezzato e amato il Novocomum, primo edificio progettato e realizzato dall’architetto Giuseppe Terragni.
€ 10,00
|
Metropole & Suisse - Il lago di Como e 120 anni di storia visti da un grande albergo
Pietro Berra
formato:
![]()
Dal 1892 ai giorni nostri: la storia di un grande albergo, il Metropole & Suisse, e del lago di Como su cui si affaccia e che tante volte lo ha “visitato” durante le periodiche esondazioni.
€ 15,00
|
Per fare cinema (come l’abbiamo fatto noi) - Montaggio frammentario e semiserio di scene d’interno (della mia memoria)
Andrea Piccardo
formato:
![]()
Sulla collina di Monte Olimpino, negli anni fra il 1962 e il 1972, Marcello Piccardo e Bruno Munari si sono reinventati il cinema, producendo, realizzando e distribuendo una sessantina di film fra ricerca e informazione pubblicitaria.
€ 10,00
|
La città di Como
Marco Rossi, Alessandro Rovetta, Giovanna Virgilio, Andrea Spiriti, Cristina Casero, Maria Luisa Gatti Perer, Marco Sannazaro
formato:
![]()
Ideale completamento della serie dedicata al territorio comasco, la guida della città presenta una sintesi aggiornata e completa dei principali monumenti di interesse artistico, suddivisi in 6 itinerari tematici: Como antica, medievale, rinascimentale, barocca, neoclassica e contemporanea, ognuno corredato di cartina, immagini fotografiche e bibliografia.
€ 12,00
|
Vorrò mettermi da parte - In cammino nel bosco della semplicità
Mino Nava
formato:
![]()
“Il noce pieno di ragazzi chiassosi non mi piaceva tanto. Io lo cercavo quando non c’era più nessuno; quando i compiti, le regole familiari e gli impegni svuotavano il pratone. Io allora lo salivo, e il limite che pian piano raggiungevo si poteva misurare con l’assottigliarsi dei rami”.
€ 12,00
|
Escape-Land
Cristoforo Mantegazza
formato:
![]()
Si tratta del catalogo della mostra omonima allestita presso lo Spazio Natta di Como dal 12 al 26 maggio 2013.
€ 10,00
|
InForme - Sculture
Giorgio De Giorgi, Gerardo Monizza, Lux Bradanini
formato:
![]()
Nel lavoro di Lux Bradanini si coglie la volontà di comunicare attraverso la bellezza formale libera dai condizionamenti delle scuole, degli stili, dei critici.
€ 10,00
|
Sant'Elia. Piccola collezione di studi
Antonio Sant'Elia
formato:
![]()
L'Associazione Amici dei Musei di Como e NodoLibri hanno curato la realizzazione di questo piccolo album, contenente 12 cartoline (formato 10x15 cm) con la riproduzione dei 12 schizzi progettuali in esposizione presso la sede di Confindustria, nell'ambito della mostra "Sant’Elia. Piccola mostra di studi".
€ 5,00
|