Libri
Tutti morimmo a stento - Cantata in Si minore per soli, coro e strumenti
Gruppo Musica Popolare D'Altrocanto
formato:
![]()
Tutti morimmo a stento, scritto e musicato da Fabrizio De André nel 1968, fu il primo Lp italiano a sviluppare, con continuità stilistica e coerenza dei testi, un tema unico: il dolore per le morti violente, per la sopraffazione del potente sul debole, per l’emarginazione.
€ 18,00
|
L'età dell'eleganza - Le Filande e Tessiture Costa nella Como degli anni Cinquanta
formato:
![]()
Si tratta del catalogo di un'esposizione dedicata alle Filande e Tessiture Costa che negli anni...
€ 40,00
|
Civiltà di Terragni - Ricerche e scritti 1966-2001
Enrico Mantero
formato:
![]()
Gli scritti “sparsi”, dedicati da Enrico Mantero – prematuramente scomparso nel 2001 – a Giuseppe Terragni, delineano successive tappe di un percorso di avvicinamento.
€ 20,00
|
Franco Soldaini - I sapori della mia vita
Autori vari
formato:
![]()
Quarant’anni di storie, amicizie, luoghi, allievi, pensieri con ricette legate a episodi della vita di Franco Soldaini (Empoli 1939 - Como 2011) e alla tradizione del Lario.
€ 35,00
|
Biagio Magistretti - 1779-1846 architetto fra pittori e i disegni per il Duomo di Como
Alberto Rovi
formato:
![]()
Nato dalla fortunata occasione della donazione all’Archivio della Fabbrica del Duomo di alcuni disegni recuperati sul mercato antiquario, e originariamente conservati proprio nell’archivio della Fabbrica, il volume costituisce la prima organica ricostruzione delle vicende della Cattedrale comasca nella prima metà dell’Ottocento.
€ 25,00
|
Prigioniero d'Africa - La battaglia di Adua e l'impresa coloniale del 1895-96 nel diario di un caporale italiano
Carlo Diotti
formato:
![]()
L’Istituto di Storia Contemporanea “Pier Amato Perretta” di Como pubblica nel 2006, anno in cui ricorre il 110° anniversario della battaglia di Adua, il diario scritto dal milanese Carlo Diotti nel corso della campagna coloniale del 1895-96 e della sua successiva prigionia.
€ 12,00
|
Guida di Teglio
Fabio Cani, Gerardo Monizza
formato:
![]()
Teglio è, dal punto di vista storico, al centro della Valtellina e addirittura, secondo la maggioranza degli storici, è la località che avrebbe dato il nome all’intera valle.
€ 12,00
|
La vita di ieri da Torno a Piazzaga - Cenni storici, usi e costumi
Baldo Somigliana
formato:
![]()
In un’ideale passeggiata per Torno e le sue frazioni a monte, l’autore ripercorre non solo i luoghi (ville, massi avelli, chiese e cappelle), ma anche gli usi i costumi e le tradizioni di una delle cittadine più ricche di storia del lago di Como.
€ 15,00
|
Una piccola deviazione
Carlo Ferrario
formato:
![]()
La vicenda tratta (semplificando assai) di un viaggio di quattro amici che partono da una città lacustre alla volta di una Venezia che si può raggiungere «anche passando per Vercelli»...
€ 25,00
|
Exploration et documentation des pétroglyphes du Ladakh 1996-2006
Martin Vernier
formato:
![]()
Un’analisi aggiornata della ricerca sull'arte rupestre di questa regione.
€ 15,00
|
Nessuno da baciare
Gabriella Baracchi
formato:
![]()
«Venne ad accogliermi al cancello quando fui portata all’istituto Santa Maria di Lora, appena sopra la città. Avevo dodici anni».
€ 12,00
|
InFormeArmoniche - Mostra in forma di concerto
Gerardo Monizza, Lux Bradanini , Carlotta Ferrari Valcepina, Paolo Valcepina
formato:
![]()
Le forme delle scultura e le forme della musica si uniscono in un evento spettacolo, coinvolgendo gli spettatori in una azione plastica e sonora.
€ 18,00
|