Libri
Foto a memoria
Ico Parisi
formato:
![]()
Erede di quell'irripetibile ambiente culturale che si creò a Como negli anni Trenta intorno agli architetti del razionalismo, Ico Parisi - architetto e artista poliedrico - ripercorre le tappe fondamentali della sua vita commentando una scelta significativa di immagini fotografiche tratte dal suo archivio personale.
€ 7,00
|
Aleardo Pini. La corsa interrotta - Bruno Guerra intervista Massimo Pini
Bruno Guerra
formato:
![]()
Nel ricordo del figlio Massimo, Consigliere Nazionale, il profilo politico e umano di Aleardo Pini, una tra le figure più rappresentative espresse in questo secolo dalla Svizzera Italiana.
€ 9,30
|
Le regole del gioco - Carlo Ferrario intervista Antonio Spallino
Carlo Ferrario, Antonio Spallino
formato:
![]()
Trentuno domande ad Antonio Spallino: al sindaco che in quindici anni di amministrazione ha lasciato un segno profondo nella Como moderna, al campione olimpionico che non ha smesso di battersi per il primato dell'etica nello sport, all'uomo di molte e raffinate letture.
€ 7,00
|
La collina del cinema
Marcello Piccardo
formato:
![]()
Negli anni Sessanta la collina di Cardina, sopra Como, ospitò esperienze di cinematografia d'avanguardia culminate nella scoperta delle grandi potenzialità del cinema fatto dai bambini.
€ 9,00
|
Ponina - Gli anni di Como
Sergio Ferrero
formato:
![]()
Gli anni comaschi di Ponina Ciliberti Tallone - gallerista, pianista, disegnatrice, ma soprattutto donna di eccezionale cultura e sensibilità - rivisitati nel ricordo di chi condivise quella stagione e ne seppe cogliere il fascino straordinario.
€ 6,20
|
Il mestiere di costruire - Documenti per una storia del cantiere. Il caso di Como
Stefano Della Torre
formato:
![]()
Un'antologia critica di documenti che raccontano la vita del cantiere nei secoli XVI e XVII. Sono contratti, capitolati, collaudi, lettere, processi, cronache di grande interesse umano, tecnico e storiografico.
€ 19,00
|
C'era la guerra
Rosaria Marchesi
formato:
![]()
Testimonianze di comaschi in tempo di guerra: storie di lunghe e sofferte prigionie, di sconfitti e di vincitori, di protagonisti e semplici comprimari, di piccoli e grandi eroismi.
€ 12,50
|
Castelli di terra - Architetture tradizionali nelle valli del Marocco meridionale
Carla Lietti, Gabriele Rovelli, Dario Valli, Ugo Ambroggio
formato:
![]()
Una campagna fotografica condotta tra le Casbah e gli Ksour delle valli del Marocco meridionale restituisce l'atmosfera, lo spazio, i volumi di un'architettura originalissima e di grande bellezza, i cui aspetti costruttivi e culturali sono analizzati con competenza nel saggio che introduce le immagini.
€ 10,00
|
Guido Ravasi - Il signore della seta
Autori vari
formato:
![]()
Secondo catalogo di un ciclo di mostre (organizzate dalla Fondazione Antonio Ratti) dedicato alla valorizzazione della tradizione tessile della città di Como, il volume costituisce una esauriente rassegna monografica dedicata ai tessuti di Guido Ravasi (1877-1946), figura poliedrica di industriale-artista che contribuì a diffondere la fama delle sete comasche nel mondo.
€ 40,00
|
Como e il viaggio dei Re Magi - Storia, mito e leggenda
Fabio Cani, Gerardo Monizza
formato:
![]()
Nella basilica di San Fedele in Como sono conservati – tra altre bellezze – quattro affreschi seicenteschi raffiguranti lo Sposalizio della Vergine, la Natività, l’Adorazione dei pastori, l’Adorazione dei Magi.
€ 25,00
|
Con passione politica - Irene Fossati Daviddi intervista Francesca Lodolini
Irene Fossati Daviddi
formato:
![]()
Dall'antifascismo alla militanza comunista, dall'impegno nel sindacato e nella scuola al Parlamento: quella di Francesca Lodolini è una vicenda di estremo interesse, sia come modo di vivere la politica, sia in quanto offre un insolito punto di vista sulla città e sulla sua storia.
€ 7,75
|
Pellegrino Tibaldi architetto e il San Fedele di Milano - Invenzione e costruzione di una chiesa esemplare
Stefano Della Torre, Richard Schofield
formato:
![]()
Attraverso una scrupolosa analisi di documenti anche inediti, arricchita da riscontri stilistici e culturali, il volume affronta il tema complesso della costruzione della chiesa di San Fedele in Milano, il capolavoro di Pellegrino Tibaldi (1527-1596).
€ 49,06
|