Libri
Carla Badiali - Disegnare il tessuto
formato:
![]()
Per celebrare il centenario della nascita di Carla Badiali (1907-1992), certo la più importante artista del Novecento lariano, la Fondazione Antonio Ratti ha organizzato la mostra "Carla Badiali - disegnare il tessuto", che per la prima volta espone la sua attività nel campo del disegno per tessuti, con materiali in gran parte inediti.
€ 35,00
|
Il confine lieve - Scritti dall'Insubria
Giuseppe Battarino
formato:
![]()
Sono raccolti in questo libro saggi di argomento diverso, accomunati dalla scelta di considerare l'Insubria un luogo nel quale poter trovare una possibile via d'uscita - condivisa, o collettiva - ad alcune ristrettezze del tempo presente.
€ 10,00
|
Paganus - L'ottavo dormiente. Con CD Audio
Carlo Ferrario
formato:
![]()
Un romanzo in versi che rivela il contrasto tra due epoche antiche nel momento del passaggio dalla religione degli dei alla nuova fede cristiana.
€ 15,00
|
I nomi della città - Guida alla toponomastica antica della città murata di Como
Fabio Cani
formato:
![]()
Edito per iniziativa dell’Associazione Amici dei Musei, il volume ripercorre l’evoluzione dei toponimi dalla fine del Medioevo all’inizio dell’Ottocento: un articolato racconto fatto non solo di curiosità ma anche di indicazioni sulle antiche funzioni del centro urbano.
€ 13,00
€ 10,00 |
Cermenate - Storia di un paese tra Como e Milano
Elisabetta Canobbio, Giuseppina Testoni Volonté, Mariangela Sempio, Paolo Grillo
formato:
![]()
Promosso dal Comune di Cermenate, il volume presenta l’evoluzione storica del paese dall’antichità all’inizio del Novecento.
€ 40,00
|
La Ca' d'Industria a Como - Due secoli di solidarietà
Alberto Longatti, Edoardo Bressan
formato:
![]()
Il volume è la prima pubblicazione dedicata alla storia dell’istituzione dalle sue origini (1817) a oggi, oltre che alle vicende dell’antica sede di San Giuliano.
€ 38,00
|
Nella notte ci sono anche le stelle - Storia della sezione di Como dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti
Autori vari
formato:
![]()
Il volume ricostruisce 70 anni di attività della sezione di Como dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti.
€ 15,00
|
Santa Cecilia a Como - Chiesa, monastero, liceo
Alberto Rovi, Paolo Vanoli
formato:
![]()
Massimo esempio di arte barocca nella città di Como, la chiesa di Santa Cecilia annovera opere illustri di pittori quali Andrea Lanzani, Filippo Abbiati e Francesco Innocenzo Torriani e di scultori quali Giovan Battista Barberini e Pietro Lironi.
€ 30,00
€ 20,00 |
Cantù e la Brianza comasca
Maria Cristina Passoni , Marco Rossi, Giovanna Virgilio, Andrea Spiriti, Isabella Marelli , Nadia Moretti, Stefania Vecchio
formato:
![]()
Dedicata al territorio compreso tra le prime pendici del Triangolo Lariano a nord e il confine con la provincia di Milano a sud, noto soprattutto per il suo tessuto produttivo, la guida rivela inestimabili tesori d’arte e di storia, spesso poco noti e valorizzati.
€ 12,00
|
Colpi di remo - Storia, cultura e tradizioni di lago e di atleti
Gerardo Monizza
formato:
![]()
In allegato il CD Singul de punta di Davide Bernasconi Van De Sfroos.
€ 12,00
|
Gli universi di Giorgio Casati - Architettura e pittura
Autori vari
formato:
![]()
Il volume costituisce un primo repertorio dell’opera architettonica e pittorica di Giorgio Casati, attivo da oltre quarant’anni soprattutto in area lombarda.
€ 15,00
|
Streghe Diavoli e Sibille - Atti del convegno - Como, 18 e 19 giugno 2001
formato:
![]()
Il volume riporta gli atti del convegno organizzato a Como nel 2001 in occasione della mostra “Streghe Diavoli e Sibille” esposta con grande successo al Civico Museo “Paolo Giovio”.
€ 18,00
|